Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

12 novembre 2014, ROMA: "Orizzonti scientifici e nuovi diritti della persona"

12 novembre 2014, ROMA “Orizzonti scientifici e nuovi diritti della persona”

link: LOCANDINA

Ore 16.00

Saluti

Giorgio Giovannini
Presidente del Consiglio di Stato

Interventi

Beatrice Lorenzin
Ministro della Salute

Pierpaolo Vargiu
Presidente Commissione
Affari Sociali della Camera dei Deputati

Emilia Grazia De Biasi
Presidente Commissione
Igiene e Sanità del Senato della Repubblica

Ore 17.00

Relazioni

Pier Giorgio Lignani
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato

Massimo Luciani
Professore Ordinario di diritto costituzionale
Università “La Sapienza” di Roma

Giacinto Bisogni
Consigliere di Cassazione

Maria Elisa D’Amico
Professore Ordinario di diritto costituzionale
Università degli Studi di Milano

Lorenzo d’Avack
Professore Ordinario di filosofia del diritto
Università “Roma Tre”

Ore 18.30

Conclusioni

Giuseppe Tesauro
Presidente Em. Corte Costituzionale

 

Navigazione articoli

IN CONTROPIEDE: LE DONNE RILEGGONO LA COSTITUZIONE
LA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE, 1.12.2014 – Università degli Studi di Milano

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy