Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

16 febbraio 2015, Milano – CONVEGNO Profili di illegittimità della legge della Regione Lombardia sulle attrezzature per servizi religiosi

16 febbraio 2015

Profili di illegittimità della legge della Regione Lombardia sulle “attrezzature per servizi religiosi”

LOCANDINA

Introduce
Lorenza Violini
Professore di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Milano

Modera
Marilisa D’Amico
Professore di Diritto Costituzionale, Università degli Studi di Milano

Ne discutono

Valerio Onida
Presidente emerito della Corte costituzionale

Paolo Bonetti
Professore di diritto costituzionale, Università degli Studi Milano Bicocca

Alberto Fossati
Professore di Diritto pubblico, Università Cattolica di Milano

Natascia Marchei
Professore di Diritto ecclesiastico, Università degli Studi Milano Bicocca

Barbara Randazzo
Professore di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano

In collaborazione e con l’intervento di:

CAIM – Coordinamento Associazioni Islamiche Milano Monza-Brianza
Presidenza COEN – Conferenza Evangelica Nazionale
UII – Unione Induista Italiana
Comunità di Sant’Egidio

Lunedì 16 febbraio 2015, ore 16.00 Aula 302
Via Festa del Perdono n. 7 – Milano

Navigazione articoli

Corso di Perfezionamento – Merito e parità di genere nella Corporate Governance – Università degli Studi di Milano
26 febbraio 2015, Roma – Presentazione del libro I DIRITTI TRADITI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy