Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

16 marzo 2015 LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE TRA ODIO, PAROLE E IMMAGINI RIFLESSIONI A PARTIRE DAL PROGETTO DI VOX DIRITTI, LA MAPPA DELL'INTOLLERANZA

LE DISCRIMINAZIONI DI GENERE TRA ODIO, PAROLE E IMMAGINI

RIFLESSIONI A PARTIRE DAL PROGETTO DI VOX DIRITTI, LA MAPPA DELL’INTOLLERANZA

Locandina 16 MARZO 2015

PRESIEDE:

Emilia Grazia DE BIASI, Presidente della Commissione Igiene e Sanità, Senato della Repubblica

INTRODUCE:

Lorenza VIOLINI, Professore ordinario in Diritto costituzionale, Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università degli Studi di Milano e componente del CDA della Fundamental Rights Agency

NE DISCUTONO:

Bianca BECCALLI, Presidente del Centro Studi e Ricerche Donne e Differenze di Genere, Università degli Studi di Milano

Silvia BRENA, Giornalista e co-fondatrice di VOX Diritti

Emilio D’ORAZIO, Direttore Centro Studi POLITEIA

Carmen LECCARDI, Professore ordinario di Sociologia della cultura, Università degli Studi di Milano Bicocca

Donatella MARTINI, Presidente associazione DonneinQuota

Elisabetta MINA, Vice Presidente del Comitato di Controllo IAP

Tiziana SCALCO, Segretaria CGIL CDLM Milano

Francesca ZAJCZYK, Professore ordinario di Sociologia urbana, Università di Milano Bicocca; delegata del Sindaco di Milano per le pari opportunità

CONCLUDE:
Marilisa D’AMICO, Professore ordinario in Diritto costituzionale, Direttore della sezione di Diritto costituzionale del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università degli Studi di Milano; Membro laico del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa; co-fondatrice di VOX Diritti

LUNEDÌ 16 MARZO 2015, h. 16.00, AULA CROCIERA (Facoltà di Lettere)

Via Festa del Perdono 7, Milano

Navigazione articoli

3 marzo 2015 – presentazione MAPPA dell'INTOLLERANZA, VOX Diritti
20 marzo 2015 – Presentazione libro A. Nappi – Università degli Studi di Milano

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy