Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

18 MAGGIO 2015 – Centro Strategico contro le discriminazioni e disuguaglianze

18 maggio 2015 – Università degli Studi di Milano

Incontro di presentazione del Team strategico in tema di discriminazioni e disuguaglianze,

istituito presso l’Università degli Studi di Milano e coordinato dalla prof. Marilisa D’Amico.

Uguaglianza e differenza: le sfide del mondo contemporaneo

Seminario in occasione della presentazione del Team di Ricerca Strategica “Discriminazioni  e Diseguaglianze”

Lunedì, 18 maggio 2015, ore 17.00, Sala di Rappresentanza del Rettorato,

Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, 7

ore 17.00 – Introduce:

Gianluca VAGO, Rettore dell’Università degli Studi di Milano

Su ruolo e sulle iniziative del Team di Rieca Strategica interviene:

Marilisa D’AMICO, Professore ordinario in Diritto Costituzionale e Coordinatore del  Team di Ricerca Strategica Discriminazioni e Diseguaglianze, Università degli Studi di Milano

SLIDES della Prof. D’AMICO

Yasmine ERGAS, Lecturer in lnternational Law, School of lnternational and Publio Affairs, Columbia University

Cristina CATTANEO, Professore Associato di Medicina Legale e delle Assicurazioni, Sezione di Medicina Legale, Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute, Direttore di LabAnOf, Università degli Studi di Milano, Forensic Advisorv Board, lnternational Committee of the Red Cross (ICRC)

Valerlo ONIDA, Presidente Emerito della Corte Costituzionale

Moderatore:

Armando MASSARENTI, Filosofo ed epistemologo, Responsabile  del supplemento culturale IL Sole-24 Ore – domenica

ore 19.00 – Conclusione del Seminario e aperitivo

Le iscrizioni per partecipare all’incontro saranno aperte, sino ad esaurimento dei posti disponibili, tramite la compilazione dell’apposito modulo di registrazione online reperibile al seguente indirizzo: users2.unimi.it/iscrizione-online/modulo_3.

 

Navigazione articoli

Governabilità, globalizzazione e vita quotidiana: una chance per i diritti umani?
12 MAGGIO 2015 – Lezione Prof. D'Amico – Il diritto di essere omosessuali

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy