Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

20 aprile 2015 CONVEGNO Interruzione di gravidanza e obiezione di coscienza – UNIMI

20 aprile 2015 – CONVEGNO

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA E OBIEZIONE DI COSCIENZA

Riflessioni a un anno dalla decisione del Comitato Europeo dei Diritti Sociali del Consiglio d’Europa contro l’Italia

LOCANDINA 20 aprile 2015-1

NE DISCUTONO:

Marilisa D’AMICO, Professore ordinario di Diritto costituzionale, Direttore della Sezione di Diritto costituzionale del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, Università degli Studi di Milano

Gianni BALDINI, Docente di Biodiritto, Università degli Studi di Firenze; Avvocato

Maurizio BALISTRERI, Ricercatore t.d. di Filosofia morale, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università degli Studi di Torino

Filomena GALLO, Avvocato; Docente di Legislazione e Bioetica, Università di Teramo; Segretario Associazione Luca Coscioni

Maddalena GASPARINI, Medico; Usciamo dal Silenzio

Alessandra KUSTERMANN, Ginecologa, Milano

Annamaria MARCONI, Professore associato di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Milano; Direttore Ostetricia & Ginecologia AO San Paolo

Assunta SARLO, Giornalista; Usciamo dal Silenzio

Tiziana SCALCO, Segretaria CGIL CDLM Milano

Lunedì 20 aprile 2015, h. 14.30, Aula Crociera (Facoltà di Giurisprudenza)

Via Festa del Perdono 7, Milano

Per iscrizioni al convegno: iscrizione.convegno@libero.it

CONVEGNO in ATTESA di ACCREDITAMENTO presso l’ORDINE degli AVVOCATI di MILANO

Navigazione articoli

20 marzo 2015 – Presentazione libro A. Nappi – Università degli Studi di Milano
10 aprile 2015 – SIENA convegno

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy