Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

25 gennaio 2016, UNIMI – DISABILITA' e CULTURA dell'INCLUSIONE

25 gennaio 2016

Con il patrocinio del MINISTERO DELLA SALUTE SEMINARIO DI STUDI

–

in occasione dell’avvio del corso di perfezionamento in Diritti e inclusione delle persone con disabilità

in una prospettiva multidisciplinare

DISABILITÀ E CULTURA DELL’INCLUSIONE:

IL RUOLO DELL’UNIVERSITÀ, DELL’ASSOCIAZIONISMO E DELLA POLITICA

LOCANDINA

Intervengono

Sen. Emilia DE BIASI, Presidente della Commissione del Senato Igiene e Sanità

Giulio GALLERA, Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale di Regione Lombardia

Pierfrancesco MAJORINO, Assessore alle Politiche sociali e Cultura della salute del Comune di Milano

Vincenzo FALABELLA, Presidente della Fish – Federazione italiana per il superamento dell’handicap

Alberto FONTANA, Presidente Ledha

Nicola STILLA, Presidente Consiglio Regionale della Lombardia – UICI

Antonio CARRASSI, Preside della Facoltà di Medicina e chirurgia nell’Università degli studi di Milano

Marilisa D’AMICO, Professore di diritto costituzionale nell’Università degli studi di Milano

Giuseppe ARCONZO, Delegato del Rettore alle disabilità nell’Università degli studi di Milano

LUNEDÌ 25 GENNAIO 2016, ORE 9.30, SALA NAPOLEONICA

Via Sant’Antonio, 12 – Milano

Navigazione articoli

26 gennaio 2016 – UNIMI TUTELA GIURISDIZIONALE DELLE VITTIME DI DISCRIMINAZIONI
25 gennaio 2016, Presentazione del Volume di S. Salardi – UNIMI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy