Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

3 novembre 2016 – Camera dei Deputati, I DIRITTI ANNEGATI (M. D'Amico – C. Cattaneo)

3 novembre, ore 10.30 – Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro

Dibattito sul libro I DIRITTI ANNEGATI

con le autrici

Cristina Cattaneo e Marilisa D’Amico

PROGRAMMA CONVEGNO

Coordina: Milena Santerini, deputata, Presidente No Hate Alliance Consiglio d’Europa

Saluti: Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati

Vittorio Piscitelli, Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse-Ministero dell’Interno

Interventi:

Lia Quartapelle, deputata, VicePresidente Commissione Esteri-Camera dei Deputati.

Stefania Bariatti, ordinario di Diritto internazionale, Università degli studi di Milano

Mario Morcone, prefetto, Capo del Dipartimento per le Libertà Civili e Immigrazione presso il Ministero dell’Interno

Navigazione articoli

25 novembre 2016, UNIMI – CONVEGNO La donna dalla fragilitas alla pienezza dei diritti? Un percorso non ancora concluso
25 novembre 2016, UNIMI – Convegno La donna dalla fragilitas alla pienezza dei diritti?

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy