Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

7.2.2015, Incontro alla CASA dei DIRITTI – POTERE/VOLERE essere MADRI e PADRI

7.2.2015 – Incontro alla CASA dei DIRITTI

Maternità e genitorialità oggi alla luce delle nuove possibilità di procreazione.

Una realtà che riguarda non solo il diritto, la medicina, le nuove culture sociali ma soprattutto le vite e le responsabilità personali.

Incontro organizzato dalla Casa delle Donne e dalla Casa dei Diritti.

Con: Barbara Mapelli, Cinzia Piciocchi, Marilisa D’Amico, Maddalena Gasparini, Marina Ravizza.

LINK al programma completo:

CASA dei DIRITTI 7 febbraio 2015

Navigazione articoli

Marilisa D'Amico, Maria Paola Costantini, Marina Mengarelli
10 febbraio 2015, MILANO – OBIEZIONE DI COSCIENZA. UNA QUESTIONE SEMPRE APERTA.

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy