Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

PREMIO per lo STUDIO "I DIRITTI CONTESI"

Si è tenuto venerdì 13 Novembre, alle 18.45, presso l’Open Colonna di Palazzo delle Esposizioni, a Roma, la cerimonia di premiazione per la prima edizione del Premio CILD per le libertà civili. Il tema scelto è: Le libertà degli altri sono anche i tuoi diritti.

Lo scopo del Premio è quello di riconoscere l’impegno di chi, nel corso dell’anno, si è distinto nella promozione e protezione delle libertà civili, contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese. La Coalizione Italiana per i diritti e le libertà civili (CILD) lo ha fatto attribuendo valore al lavoro individuale e collettivo di persone impegnate nella quotidianità per difendere i diritti degli altri. Perché è importante promuovere la consapevolezza che diritti e libertà civili sono interdipendenti e indivisibili.

E’ selezionato il gruppo di avvocati Shuster, Gallo, Paoletti, Sartori, D’Amico, Clara e Pitea, che ha seguito la causa Oliari e altri vs. Governo Italiano, ottenendo una pronuncia storica, che conferma come l’ordinamento giuridico italiano non assicuri diritti a coppie composte da persone dello stesso sesso.

COMUNICATOSERATACILDAWARDS

Invito Premio CILD 2015

Navigazione articoli

Articolo precedente
I DIRITTI SOCIALI E LA CRISI ECONOMICA, UNIMI – 27 novembre 2015

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy