Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

CORSO di FORMAZIONE III edizione DIRITTO ANTIDISCRIMINATORIO, TUTELA DELLA SALUTE E BENESSERE AZIENDALE

Corso di formazione III edizione – Diritto antidiscriminatorio, tutela della salute e benessere aziendale

0001

4 novembre 2016, 14.30-16.30
Quadro normativo
Tiziana Vettor, docente di Diritto del lavoro
Presidente del Comitato Unico di Garanzia
Università di Milano-Bicocca

11 novembre 2016, 14.30-16.30
Profili di responsabilità civile
Cristina Soma, avv. Foro di Milano
Università di Milano-Bicocca

18 novembre 2016, 14.30-16.30
Profili di responsabilità penale
Livia Chiara Mazzone, avv. Foro di Milano
Università di Milano-Bicocca

25 novembre 2016, 14.30-16.30
Aspetti psicologici e sociali
Elisabetta Camussi, docente di Psicologia sociale
Università di Milano-Bicocca

Coordinamento scientifico: Tiziana Vettor

Comitato scientifico:
Carmen Leccardi, Oliviero Mazza,
Tiziana Vettor, Chiara Volpato

Il corso è accreditato da:
Ordine degli Avvocati di Milano
Ordine dei Consulenti del Lavoro – Consiglio Provinciale di Milano

Rettorato, Aula Rodolfi, edificio U6, quarto piano Università di Milano-Bicocca Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano

 

Navigazione articoli

Presentazione della Nuova Mappa dell'Intolleranza – 13 giugno 2016, UNIMI
Roma – 30 giugno 2016 – Presentazione del volume I diritti contesi Problematiche attuali del costituzionalismo di Marilisa D’Amico

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy