Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie
diritto costituzionale copertina

DIRITTO COSTITUZIONALE – M. D’Amico e G. D’Elia

Oggetto di approfondimento e di analisi di questo manuale sono i temi tradizionali del Diritto costituzionale: le fonti del diritto, la forma di governo italiana, gli organi che in essa assumono essenziale rilievo e, dunque, il Parlamento, il Governo, il Presidente della Repubblica, la Corte costituzionale, la Magistratura e infine il sistema delle regioni e delle autonomie locali.
L’opera nasce dall’esigenza, avvertita dagli Autori con crescente interesse nel corso degli anni, di disporre di uno strumento didattico che conciliasse il rigore metodologico e l’approfondimento problematico del diritto costituzionale con un approccio attento alle esigenze della nuova didattica emerse in seguito alle recenti riforme dell’ordinamento universitario.
A tal fine, ogni argomento, pur seguendo l’impostazione classica della manualistica italiana, viene sviluppato ricostruendone l’essenziale perimetro concettuale alla luce del contributo offerto dalla giurisprudenza costituzionale. In questo modo, lo studio dei principali istituti del diritto costituzionale è declinato in chiave critica, per cogliere le implicazioni problematiche sottese alle più rilevanti trasformazioni in atto, sollecitate dal processo di integrazione europea e dall’evoluzione policentrica dell’assetto organizzativo del potere politico.

Navigazione articoli

I DIRITTI DELLE COPPIE INFERTILI. IL LIMITE DEI TRE EMBRIONI E LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE – M. D’Amico e I. Pellizzone
I DIRITTI CONTESI – M. D’AMICO

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy