Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

( giugno 2015, Università di Torino, Il metodo delle riforme

8 giugno 2015 – Università di Torino

“Il metodo delle riforme”

Saluti introduttivi: Prof.ssa A. Rossi, Univ. Di Torino

Presiede: Prof. Alfonso Di Giovine, Univ. Di Torino

Relatori: Prof. Stefano Ceccanti, Univ. “La Sapienza” di Roma; Prof.ssa Marilisa D’Amico, Univ. Statale di Milano, Prof. A. Giorgis, Univ. Di Torino, Prof. E. Grosso, Univ. Di Torino, Prof.ssa A. M. Poggi, Univ. Di Torino.

Ore 11-14

Dipartimento di Giurisprudenza, Dottorato di ricerca in “Diritti e istituzioni”, aula H4, edificio D4, 2° piano, Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, Torino.

LOCANDINA

Navigazione articoli

11 giugno 2015 – Roma, IL GIUDICE E L'ECONOMIA
15 giugno 2015 – UNIMI, convegno La Corte costituzionale e gli effetti delle sue decisioni

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy