Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

La Corte EDU condanna l'Italia

La Corte EDU condanna l’Italia, a causa della impossibilità nel nostro ordinamento per le coppie formate da persone dello stesso sesso di vedere riconosciuta la propria unione.

Con la sentenza OLIARI e altri contro Italia del 21 luglio 2015 la Corte EDU condanna l’Italia poichè la mancanza di una regolamentazione delle unioni omosessuali viola l’art. 8 della CEDU, che riconosce e garantisce il diritto alla vita privata e familiare.

Nel collegio di difesa delle coppie ricorrenti ci sono l’Avv. Prof. Marilisa D’Amico e l’Avv. Massimo Clara.

CASE OF OLIARI AND OTHERS v. ITALY

 

Navigazione articoli

INTERVISTA – Prof. D'Amico, UNIONI CIVILI
Workshop del Team di Ricerca strategica Discriminazioni e Diseguaglianze _ UNIMI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy