Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie
legge n. 40 del 2004 ancora a giudizio

LA LEGGE N. 40 DEL 2004 ANCORA A GIUDIZIO. LA PAROLA ALLA CORTE COSTITUZIONALE – M. D’Amico e B. Liberali

Alcuni contributi di natura giuridica e medica sulla legge n. 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita. Il testo affronta i due aspetti maggiormente problematici della legge: il divieto di fecondazione con donazione di gameti esterni alla coppia e la diagnosi genetica preimpianto.
Il volume intende affrontare i due aspetti maggiormente problematici relativi alla legge n. 40 del 2004 sulla procreazione medicalmente assistita: da un lato, il divieto di fecondazione con donazione di gameti esterni alla coppia, sulla cui legittimità costituzionale, a seguito della decisione definitiva resa contro l’Austria da parte della Corte EDU, è chiamato a pronunciarsi il Giudice delle Leggi; dall’altro, la diagnosi genetica preimpianto, la cui legittimità è stata ancora messa in discussione, pur a fronte della nota sentenza n. 151 del 2009 della Corte Costituzionale.
Il volume, accanto ai contributi giuridici, raccoglie il punto di vista medico, che si presenta particolarmente importante in una materia, quale quella della procreazione medicalmente assistita, soggetta all’evoluzione scientifica.

Navigazione articoli

LAICITÀ PER TUTTI – M. D’Amico e A. Puccio
LA LAICITÀ È DONNA – Marilisa D'Amico

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy