Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell’assegno divorzile

“Questione di costituzionalità del tenore di vita come parametro per il calcolo dell’assegno divorzile: quando il caso diventa strumento di politica normativa. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013”, in www.rivistaaic.it

“La tutela ‘complessa’ dei diritti fondamentali nello spazio giuridico europeo”, in Le Corti fiorentine, Rivista di diritto e procedure civile, a cura della Camera Civile di Firenze, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, I – III, 2014

“L’incostituzionalità del divieto assoluto della c.d. fecondazione eterologa”, in Call for papers The italian law no. 40/2004, ten years later – La legge 40/2004 dieci anni dopo, BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 2/2014

“La giustizia amministrativa. Le ragioni della scelta della costituente e profili costituzionali dell’attuale dibattito sui rapporti tra giurisdizione ordinaria e giurisdizione amministrativa”, con I. Pellizzone, in www.rivistaaic.it

Navigazione articoli

LA RIFORMA DELLA LEGGE ELETTORALE, 1.12.2014 – Università degli Studi di Milano
CONVEGNO 15 dicembre 2014, L'ITALIA SI RIFORMA

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy