Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

23.1.2017 – Camera dei Deputati, Convegno "CambieRAI per non cambiare mai? Donne vere in tv"

23 gennaio 2017, Roma

Convegno CambieRAI per non cambiare mai? Donne vere in tv

9.30 – 18.00 – Camera dei Deputati, Sala Aldo Moro

PROGRAMMA PRIMA SESSIONE: ORE 9.30-13.30

Presentazioni dati internazionali, Monia Azzalini – Osservatorio di Pavia

Introduce Donatella Martini, Associazione DonneinQuota

Modera: Anna Bandettini, La Repubblica

Saluti e note introduttive: Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati

Carlo Calenda, Ministro per lo Sviluppo Economico

Angelo Marcello Cardani, Presidente AGCOM

Monica Maggioni, Presidente RAI

Relazioni di:

Marilisa D’Amico, Docente di Diritto Costituzionale -Università degli Studi di Milano

Piero Dominici, Docente di comunicazione pubblica – Università degli Studi di Perugia

Carmen Leccardi, CRICG (Centro Ricerca Interuniversitario Culture di Genere)

Linda Laura Sabbadini, Statistica sociale Interventi dal pubblico

SECONDA SESSIONE: ORE 14.30-18.00

Proiezione video

Introduce Antonella Anselmo, Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria

Modera: Luisa Betti, giornalista esperta di diritti umani

Tavola rotonda, prima parte:

Gabriella Cims, Appello Donne e Media

Giovanna Cosenza, Presidente Corecom Emilia Romagna

Angela Nava Mambretti, Presidente Consiglio Nazionale Utenti

Tiziana Scalco, Comitato Immagine Differente

Tavola rotonda, seconda parte:

Beatrice Covassi, Capo Rappresentanza Commissione Europea in Italia

Annalisa D’Orazio, AGCOM

Enrico Giovannini, Portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS)

Giorgio Lainati, Vicepresidente Commissione parlamentare Vigilanza Rai

Francesco Verducci, Vicepresidente Commissione parlamentare Vigilanza Rai

Conclusioni Rosanna Oliva, Rete per la Parità

LOCANDINA

Navigazione articoli

18 gennaio 2017 – UNIMI, Conversazioni su aspetti centrali dell'attuale dibattito costituzionale
16 febbraio 2017 – h. 11, UNIMI –

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy