Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

18 gennaio 2017 – UNIMI, Conversazioni su aspetti centrali dell'attuale dibattito costituzionale

Mercoledì 18 gennaio 2017, ore 14:30-18:00

Conversazione su aspetti centrali dell’attuale dibattito costituzionale

Sala Crociera della Facoltà di Lettere, via Festa del Perdono n. 7, Milano

 Introduce

Lorenza VIOLINI

Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale, professore ordinario di Diritto costituzionale,

Università degli Studi di Milano

La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nelle decisioni del Giudice costituzionale

Tania GROPPI

Professore ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Siena

Costituzione e economia: nuovi scenari

Andrea PISANESCHI

Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Siena

Conclude

Marilisa D’AMICO

Coordinatore della sezione di Diritto costituzionale, professore ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano

LOCANDINA

 
 

Navigazione articoli

20 novembre 2016, Milano – I nuovi orizzonti dei diritti fondamentali
23.1.2017 – Camera dei Deputati, Convegno "CambieRAI per non cambiare mai? Donne vere in tv"

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy