Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

17 marzo 2017, Università degli Studi di Milano

Dissenting Opinion International Conference

LOCANDINA

9.00-9.30 Welcoming Remarks

9.30–10.00 Keynote lecture Francisco Perez De Los Cobos, President of the Spanish Constitutional Court Los votos particulares en la jurisprudencia del tribunal constitucional

10.00–13.30 Panel: National and Constitutional Courts

Chairman: Nicolò Zanon, Judge of the Italian Constitutional Court

Peter M. Huber, Judge of the German Constitutional Court Sondervotum at the Bundesverfassungsgericht – Evaluation of 50 years of practise

Randy Kozel, Notre Dame University (USA) and clerk at the U.S. Supreme Court Dissenting Opinions and Precedent

Wanda Mastor, Université de Toulouse I (France) The Performative Effect of Separate Opinions on the Majority Decision

Mario Jori, University of Milan Dissenting Opinions: Some Philosophical Considerations

Gigliola di Renzo Villata, University of Milan Collegialità/motivazione/ ‘voto di scissura’: quali le ragioni storiche della nostra ‘multiforme’ tradizione?

Saulle Panizza, University of Pisa L’emersione del dissenso nella Corte costituzionale italiana attraverso i casi di sostituzione del giudice relatore

Marilisa D’Amico, University of Milan Corte costituzionale italiana e assenza della dissenting opinion: criticità e prospettive

Ennio Amodio, University of Milan Stile della sentenza penale italiana e opinioni dissenzienti: una convivenza impossibile

13.30-15.00 Break

15.00–15.30 Keynote lecture: Guido Raimondi, President of the European Court of Human Rights Advantages and Risks of Separate Opinions from the Point of View of the European Court of Human Rights

15.30–17.30 Panel: International and Supranational Courts

Chairman: Antonio Gambaro, University of Milan, Accademia dei Lincei

Tullio Treves, Judge emeritus of the International Tribunal for the Law of the Sea Pros and Cons of Individual Opinions in International Tribunals: The Experience of the Law of the Sea Tribunal

Giorgio Gaja, Judge of the International Court of Justice Dissenting Opinions in the International Court of Justice

Melchior Wathelet, First Advocate General at the Court of Justice of the European Union Revirement et dissenting opinion en droit de l’Union européenne

Massimo Condinanzi, University of Milan Il dialogo tra giudici: alternativa alla dissenting opinion nel sistema giudiziario dell’Unione europea

Sala Crociera Alta, via Festa del Perdono, 7

Navigazione articoli

CICLO di INCONTRI – Principio di non discriminazione – UNIMI
Corso di perfezionamento Merito e Parità di genere nella corporate governance delle società partecipate

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy