Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

19 aprile 2017 UNIMI – Stem Statale with and for the City

19 aprile 2017 – Università degli Studi di Milano

Stem Statale with & for the City

locandina 19 aprile 2017

Saluti
ROBERTA COCCO
Assessore del Comune di Milano alla Trasformazione e ai Servizi Civici
MARILISA D’AMICO
Ordinario di Diritto costituzionale e coordinatrice di Direct, Discrimination and Inequalities Research Strategic Team
Introduce e modera
DANIELA FALCINELLI
Ufficio Welfare, Relazioni Sindacali e Pari Opportunità e Centro GENDERS-Gender & Equality in Research and Science
Intervengono
CAMILLA GAIASCHI
Centro GENDERS-Gender & Equality in Research and Science
CINZIA GRAZIOLI
CusMiBio, Centro scuola per la diffusione delle bioscienze
SIMONETTA DISIENO
MateMatita, Centro Interuniversitario di Ricerca per la Comunicazione e l’Apprendimento Informale della Matematica
SARA DELLA TORRE
Cervell..a..mente e Cend, Centro d’eccellenza sulle malattie neurodegenerative
GIANFRANCO MUNIZZA
Unistem, Centro di ricerca sulle cellule staminali
MARINA CARPINETI
Spettacolo della Fisica e Progetto TEMI
DARIO MALCHIODI
Progetti di “informatica per l’alternanza: ottimizziamo!, “data science, Open data, informatica musicale”
MARINA BRAMBILLA
Delegata del Rettore per le Politiche di Orientamento, Accoglienza e Placement

MERCOLEDÌ 19 APRILE 2017, DALLE 16.00 ALLE 18.00, AULA MALLIANI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, VIA FESTA DEL PERDONO N. 7, MILANO

Navigazione articoli

5 APRILE 2017 – UNIMI, Lezione inaugurale del Corso di perfezionamento in Merito e parità di genere nella Corporate governance delle società partecipate
3 maggio 2017 – UNIMI, Convegno – Giudici europei: giudici costituzionali?

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy