Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

3 maggio 2017 – UNIMI, Convegno – Giudici europei: giudici costituzionali?

Mercoledì 3 maggio 2017, ore 15.30-18.00, Biblioteca di Politeia, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7

Evento nell’ambito dei Seminari di alta qualificazione del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico, internazionale ed europeo

GIUDICI EUROPEI: GIUDICI COSTITUZIONALI? RIFLESSIONI SUI NUOVI VOLTI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE

Presiede: Diana Urania GALETTA, Coordinatore del dottorato di ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo, Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano

Introduce: Barbara RANDAZZO, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Milano

Relazione di: Otto PFERSMANN, Directeur d’Etudes, Ecoles des Hautes Etudes en Sciences Sociales/CENJ/IMM (Institute for Advanced Studies in Social Sciences)

Conclude: Marilisa D’AMICO, Ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano

Programma dei lavori

Partecipazione sino a esaurimento posti

Navigazione articoli

19 aprile 2017 UNIMI – Stem Statale with and for the City
Le persone con disabilità in carcere – Convegno 23 maggio 2017, UNIMI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy