Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

Le persone con disabilità in carcere – Convegno 23 maggio 2017, UNIMI

Le persone con disabilità in carcere. Il difficile bilanciamento tra tutela della dignità umana ed esecuzione della pena

locandina-23-maggio-2017

Intervengono

MARILISA D’AMICO Ordinario di Diritto costituzionale e coordinatrice di Direct, Discrimination and Inequalities Research Strategic Team, Università degli Studi di Milano

ANGELA DELLA BELLA Ricercatrice in Diritto penale, Università degli Studi di Milano

GIOVANNA DI ROSA Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Milano

ALESSANDRA NALDI Garante dei Diritti delle persone private della libertà del Comune di Milano A

NGELICA VASILE Presidente della Commissione consiliare Politiche sociali del Comune di Milano

VALERIA VERDOLINI Presidente di Antigone Lombardia STEFANO ROSSI Avvocato del Foro di Bergamo

GIUSEPPE ARCONZO Associato di Diritto Costituzionale e delegato del Rettore per le disabilità e i DSA, Università degli Studi di Milano

MARTEDÌ 23 MAGGIO 2017, DALLE 14.30 ALLE 18.30, SALA NAPOLEONICA Università degli Studi di Milano, via S. Antonio n. 12, Milano

Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano nr. 3 crediti formativi

 

Navigazione articoli

3 maggio 2017 – UNIMI, Convegno – Giudici europei: giudici costituzionali?
26 giugno 2017 – UNIMI, presentazione del volume DIRITTI UGUALI PER TUTTI?

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy