Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

26 febbraio 2016 – UNIMI, La riforma della P.A.

26 febbraio 2016, UNIMI – La riforma della Pubblica amministrazione e i decreti di attuazaione della legge 124/2015 (Legge Madia)

Con il patrocinio di:

A.I.C. (Associazione Italiana dei Costituzionalisti)

A.I.P.D.A. (Associazione italiana Professori di Diritto amministrativo)

LA RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E I DECRETI DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 124/2015 (LEGGE MADIA)

LOCANDINA

Iniziativa nell’ambito dei Seminari di Alta qualificazione del Dottorato di Ricerca in Diritto Pubblico, Internazionale ed Europeo

Alla presenza e con l’intervento di: Marianna MADIA, Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione

Saluti istituzionali:

Gianluca VAGO, Rettore dell’Università degli Studi di Milano

Nerina BOSCHIERO, Presidente del Comitato di direzione della Facoltà di Giurisprudenza

Lorenza VIOLINI, Direttrice del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale

Presiede:

Alessandro PAJNO, Presidente del Consiglio di Stato

Ne discutono:

Marilisa D’AMICO, ordinario di Diritto costituzionale nell’Università degli Studi di Milano, componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia amministrativa

Erminio FERRARI, ordinario di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Milano

Diana-Urania GALETTA, ordinario di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Milano, coordinatrice del Dottorato di Diritto pubblico, Internazionale ed Europeo

Guido GRECO, ordinario di Diritto amministrativo nell’Università degli Studi di Milano

Maria Alessandra SANDULLI, ordinario di Diritto amministrativo nell’Università di Roma Tre, Presidente dell’Associazione Italiana Professori di Diritto Amministrativo

VENERDÌ 26 FEBBRAIO 2016, ORE 15.00-18.00, SALA NAPOLEONICA, Palazzo Greppi

Università degli Studi di Milano, Via S. Antonio 10 – 20122 Milano

Navigazione articoli

23 febbraio 2016 – UNIMI, Identità di genere e orientamento sessuale in polizia
Corso di perfezionamento Merito e parità di genere nella corporate governance delle società partecipate dalla pubblica amministrazione – UNIMI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy