Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie
Carta sociale europea

LA CARTA SOCIALE EUROPEA E LA TUTELA DEI DIRITTI SOCIALI ATTI DEL CONVEGNO DEL 18 GENNAIO 2013. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – M. D’Amico, G. Guiglia e B. Liberali

Il volume raccoglie gli atti del convegno sulla Carta Sociale Europea e la tutela dei diritti sociali, tenutosi il 18 gennaio 2013 presso l’Università degli Studi di Milano.
Il convegno ha costituito una importante opportunità di approfondimento e confronto sulle tematiche oggetto delle stesse relazioni grazie alla partecipazione del Dipartimento della Carta Sociale Europea del Consiglio d’Europa.
Inoltre, esso ha rappresentato la prima occasione di incontro su questi temi a seguito dell’istituzione, il 16 novembre del 2012, della Sezione italiana del Réseau Académique sur la Charte Sociale Européenne et les droits sociaux.
In considerazione del grande interesse manifestato verso queste tematiche, nonché del fondamentale rapporto collaborativo e di riflessione sulle medesime che intercorre tra il mondo accademico e il Consiglio d’Europa, si auspica che questo convegno e la raccolta di atti che ne è derivata costituiscano l’inizio di un percorso scientifico che contribuisca alla più ampia conoscenza di uno strumento imprescindibile nella tutela dei diritti fondamentali, quale la Carta Sociale Europea.

Navigazione articoli

LA LAICITÀ È DONNA – Marilisa D'Amico
IL DIVIETO DI DONAZIONE DEI GAMETI. FRA CORTE COSTITUZIONALE E CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO – M. D’Amico e B. Liberali

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy