Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

LUNEDI’ 20 OTTOBRE 2014 – Ore 17.00 CONFRONTO SULLA Fecondazione eterologa OGGI IN REGIONE Lombardia

LUNEDI’ 20 OTTOBRE 2014 – Ore 17.00 CONFRONTO SULLA Fecondazione eterologa OGGI IN REGIONE Lombardia.
Casa dei Diritti – via De Amicis, 10
Partecipano:
Pierfrancesco Majorino, Assessore Politiche Sociali e Cultura della Salute del
Comune di Milano
Sara Valmaggi, Vicepresidente Consiglio Regione Lombardia
Fabio Rizzi, Presidente della Commissione Sanità Consiglio Regionale
Lombardia
Lucia Castellano, Capogruppo consiliare Patto Civico Regione Lombardia
“Tutta la genitorialità possibile”: Testimonianze dallo sportello pubblico
informativo presso Casa Dei Diritti
I GIURISTI: Prof.ssa Marilisa D’Amico, Costituzionalista ed avvocato delle coppie
del giudizio costituzionale – Avv. Massimo Clara, Avvocato delle coppie del
giudizio costituzionale – Avv. Benedetta Liberali, Consulente giuridica
I MEDICI: Dott.ssa Alessandra Vucetich, Ginecologa e componente del Direttivo
di PRO-FERT e CECOS Italia – Dott. Guglielmo Ragusa, Ginecologo Ospedale San
Paolo -LE FAMIGLIE: Dott.ssa Rossella Bartolucci, Presidente di “SoS Infertilità –
Onlus”
 
 

Navigazione articoli

RICORSO in via d'URGENZA al TRIBUNALE di MILANO – limiti alla ricerca scientifica sugli embrioni in tema di procreazione medicalmente assistita
III CONVEGNO LAIGA 7/8 novembre, NAPOLI

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy