Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

25 gennaio 2016, Presentazione del Volume di S. Salardi – UNIMI

25 gennaio 2016 – UNIMI

PRESENTAZIONE DEL VOLUME DI SILVIA SALARDI

Discriminazioni, linguaggio e diritto. Profili teorico-giuridici.

Dall’immigrazione agli sviluppi della tecno-scienza: uno sguardo al diritto e al suo ruolo nella società moderna.

Giappichelli, 2015

Ne discutono con l’Autrice

MARILISA D’AMICO Professore ordinario di Diritto costituzionale, Università di Milano

PATRIZIA BORSELLINO Professore ordinario di Filosofia del Diritto, Università di Milano-Bicocca

ADOLFO CERETTI Professore ordinario di Criminologia, Università di Milano-Bicocca

ALESSANDRA FACCHI Professore ordinario di Filosofia del diritto, Università di Milano

IVAN SCALFAROTTO Sottosegretario di Stato alle Riforme costituzionali e ai rapporti con il Parlamento

locandina 25 gennaio 2016

AULA CROCIERA DI GIURISPRUDENZA – Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7

h. 16

Navigazione articoli

25 gennaio 2016, UNIMI – DISABILITA' e CULTURA dell'INCLUSIONE
1 febbraio 2016 – UNIMI, Verso nuove forme di famigliarità.

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2025

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy