Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

Pubblicazioni

LE QUOTE DI GENERE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE – M. D’Amico e A. Puccio

LE QUOTE DI GENERE NEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE – M. D’Amico e A. Puccio

Il cammino (e le implicazioni) della legge che introduce la necessaria presenza femminile nei cda e nei collegi sindacali delle società quotate in borsa e […]

ORIENTAMENTO SESSUALE E DIRITTI CIVILI. UN CONFRONTO CON GLI STATI UNITI D’AMERICA – M. D'Amico, C. Nardocci e M. Winkler

ORIENTAMENTO SESSUALE E DIRITTI CIVILI. UN CONFRONTO CON GLI STATI UNITI D’AMERICA – M. D'Amico, C. Nardocci e M. Winkler

Con due saggi introduttivi e una raccolta di materiale essenziale proveniente dagli Stati Uniti, e partendo proprio dall’America, questo libro descrive l’atteggiamento del diritto nei […]

UNIVERSITÀ E PERSONE CON DISABILITÀ. PERCORSI DI RICERCA APPLICATI ALL’INCLUSIONE A VENT’ANNI DALLA LEGGE N. 104 DEL 1992 – M. D’Amico e G. Arconzo

UNIVERSITÀ E PERSONE CON DISABILITÀ. PERCORSI DI RICERCA APPLICATI ALL’INCLUSIONE A VENT’ANNI DALLA LEGGE N. 104 DEL 1992 – M. D’Amico e G. Arconzo

Dal diritto alla pedagogia, dalla medicina all’architettura, il volume analizza i percorsi che in alcuni settori scientifici sono stati compiuti lungo la strada dell’inclusione delle […]

Navigazione articoli

Articoli seguenti

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2025

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy