Skip to content

Marilisa D'Amico

  • Chi Sono
  • I valori
  • Le battaglie
    • Il lavoro in consiglio
    • 100 diritti negati
  • Percorso accademico
    • Convegni
  • Pubblicazioni
    • Articoli e note a sentenza
    • Curatela di volumi
    • Monografie
  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Le mie battaglie
  • Il mio lavoro in consiglio
  • 100 diritti negati
  • Profilo Accademico
  • Convegni
  • Pubblicazioni
  • Articoli e note a sentenza
  • Curatela di volumi
  • Monografie

Convegni

“Protezione internazionale e percorsi di integrazione”: l’intervento di Marilisa D’Amico al convegno del 18 dicembre

Marilisa D’Amico è intervenuta durante il convegno che si è svolto presso l’Università degli Studi di Milano il 18 dicembre, Giornata internazionale dedicata ai diritti […]

Marilisa D’Amico presiede il seminario “Suicidio assistito e Costituzione”

Marilisa D’Amico si è occupata di introdurre il seminario dal titolo “Suicidio assistito e Costituzione: considerazioni a prima lettura dell’ordinanza della Corte costituzionale”. La professoressa […]

L'abuso di potere nelle relazioni fra uomo e donna nei luoghi di lavoro: le forme di insidia sessuale – Convegno UNIMI

L’ABUSO DI POTERE NELLE RELAZIONI FRA UOMO E DONNA NEI LUOGHI DI LAVORO: LE FORME DI INSIDIA SESSUALE 26 febbraio 2018, h. 15, Sala Crociera […]

Corso di perfezionamento in Strumenti giuridici di prevenzione e repressione della violenza di genere

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN STRUMENTI GIURIDICI DI PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA VIOLENZA DI GENERE COORDINATRICE SCIENTIFICA: PROF.SSA MARIA ELISA D’AMICO (PROF. ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE […]

12 marzo 2018, UNIMI: convegno sul consenso informato e sulle DAT

12 marzo 2018 – Università degli Studi di Milano La nuova legge sul consenso informato e le disposizioni anticipate di trattamento: problematiche e prospettive future Relazione […]

Ciclo di incontri – UNIMI, Per un voto consapevole e paritario

PER UN VOTO CONSAPEVOLE E PARITARIO a cura di Marilisa D’Amico e Francesca Biondi Ciclo di incontri di Diritto costituzionale aperti alla cittadinanza, agli studenti […]

25 settembre 2017, UNIMI – Eguaglianza di genere in Magistratura: quanto ancora dobbiamo aspettare?

25 settembre 2017, Università degli Studi di Milano Eguaglianza di genere in Magistratura: quanto ancora dobbiamo aspettare? 9.30 Saluti delle autorità accademiche e istituzionali Pres. […]

26 giugno 2017 – UNIMI, presentazione del volume DIRITTI UGUALI PER TUTTI?

Presentazione del volume, a cura di Andrea Giorgis, Enrico Grosso e Matteo Losana “Diritti uguali per tutti? Gli stranieri e la garanzia dell’uguaglianza formale”, edito […]

Le persone con disabilità in carcere – Convegno 23 maggio 2017, UNIMI

Le persone con disabilità in carcere. Il difficile bilanciamento tra tutela della dignità umana ed esecuzione della pena locandina-23-maggio-2017 Intervengono MARILISA D’AMICO Ordinario di Diritto […]

3 maggio 2017 – UNIMI, Convegno – Giudici europei: giudici costituzionali?

Mercoledì 3 maggio 2017, ore 15.30-18.00, Biblioteca di Politeia, Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 Evento nell’ambito dei Seminari di alta […]

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

100 Diritti Negati

Social

  • Chi Sono
  • I miei valori
  • Battaglie
  • Accademia
  • Pubblicazioni
  • Cookie Policy

Pubblicazioni recenti

  • La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    La legge n.194 del 1978 fra adeguamenti scientifici, obiezione di coscienza e battaglie ideologiche

    Negli ultimi anni, e a ormai 40 anni dalla sua entrata in vigore, la legge n. 194 del 1978 sull’interruzione …
  • Lezioni di diritto costituzionale

    Lezioni di diritto costituzionale

    Il volume è destinato agli studenti universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è …
  • Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Amministrazione Creatrice ed esecutrice del diritto

    Marilisa D’Amico indaga, secondo la prospettiva del diritto costituzionale, il tema della trasformazione del paradigma di un’amministrazione, che passa dall’essere …

© Copyright Marilisa D'Amico 2023

Continuando la navigazione sul sito accetti la nostra Cookie Policy